L'Isola di Phuket si estende su una superficie complessiva di 810 chilometri quadrati, tanto da essere l’isola più grande e popolosa di tutta la Thailandia. Girovagando per i meandri più segreti di quest'isola potrete imbattervi nelle classiche risaie asiatiche, piantagioni di caucciù, cacao, ananas, palme da cocco e una vasta foresta pluviale.
Phuket vanta anche numerose influenze che riescono a renderla estremamente multietnica: si va dalle influenze cinesi sino a quelle portoghesi. Avrete sicuramente la possibilità di assaporare la tipica cucina locale a base di pesce e frutti di mare, praticare snorkeling, immersioni, pesca d’altura, effettuare escursioni nelle vicine isole e provare ogni tipo di attività acquatica, come lo sci d’acqua e la vela. Per gli amanti della vita notturna, il consiglio è di visitare località come Patong Beach, Kata e Karon; per chi invece predilige una vacanza balneare più rilassante, è bene scegliere le località di Nai Harn o altri posti ancora intatti che si trovano prevalentemente all’estremità nord o sud dell’isola.
Nel corso della sua storia Phuket è stata colpita da un disastroso tsunami nel 2004, ma agli occhi di chi si trova oggi a visitare l'isola, sembra che la tempesta sia passata senza lasciare traccia: tutto è stato ricostruito velocemente e meglio di quanto fosse in precedenza. L’isola è stata dotata di diversi sistemi di allarme per evitare in futuro il ripetersi di questa calamità e dunque tutta l’isola è stata messa in sicurezza.