Al confine tra Canada e Stati Uniti, nel nord-est del continente americano, sorgono le Cascate del Niagara, che prendono il nome dal fiume da cui hanno origine, e che dividono le città omonime e gemelle di Niagara Falls nello Stato di New York e Niagara Falls in Ontario. Famose per la loro bellezza unica, rappresentano alcuni tra i siti turistici più amati e popolari al mondo, un polo di attrazione per milioni di visitatori oltre che una meta molto ambita da parte di statunitensi ed europei che la scelgono come destinazione per i loro viaggi di nozze.
Questo luogo turistico è molto conosciuto anche per il film “Niagara”, girato dal regista Henry Hathaway nel 1953 con Marilyn Monroe nel ruolo di protagonista.
Ubicate tra il lago Erie e Ontario, sono in realtà composte da tre differenti cascate, le Cascate Americane e le Cascate del Bridal Veil (velo nuziale) negli Stati Uniti, e le cascate Horsehoe (ferro di cavallo), situate al di là del confine, in Canada. Il salto attuale delle cascate è di “soli” 58 metri, ma è la straordinaria larghezza del letto fluviale (675 metri) a renderle uniche e spettacolari.
Uno dei migliori punti da cui poter osservare le Cascate del Niagara è la terrazza panoramica del Table Rock in Ontario, dove è possibile effettuare un suggestivo percorso dietro le cascate.
Il maggior numero di visitatori si concentra durante l’estate: in questo periodo, infatti, dal tramonto fino a mezzanotte, le cascate sono illuminate da un'imponente sistema di luci che le illumina su entrambi i versanti, regalando agli spettatori uno spettacolo meraviglioso.