Miami è situata tra l’omonimo fiume, la baia di Biscayne, la regione paludosa delle Everglades e l’Oceano Atlantico; è la seconda città della Florida dopo Orlando nonché la più importante meta turistica del Paese. Vera World City, nella quale convivono decine di etnie diverse (tra cui spiccano la comunità latino-americana e caraibica di lingua spagnola e creola) ha fatto spesso da sfondo al cinema poliziesco. La sua posizione favorevole e il clima tropicale hanno spinto i nativi americani ad abitarla già mille anni fa. Oggi, a distanza di secoli, andando a Miami Beach si ha l’impressione di trovarsi in una cittadina di mare in cui l’estate ha deciso di rimanere tutto l’anno.
Girovagando tra le palme di Miami, merita una visita Little Havana, un quartiere nato nel 1980, quando oltre 120 mila esuli cubani sbarcarono sulle coste della Florida. Oggi la metà degli abitanti del quartiere parla esclusivamente spagnolo. La via principale è Calle Ocho, dove è tutto un susseguirsi di caffè e di locali che diffondono per strada musica di salsa e merengue. Imperdibili le Florida Keys, isole situate nell’estremità meridionale della Florida a poche miglia di distanza da Cuba. Meta esclusiva per le vacanze dei ricchi americani, grazie alla loro invidiabile posizione geografica offrono un clima ideale per quasi tutto l’arco dell’anno e presentano una stupenda barriera corallina.