Il Messico è al tredicesimo posto tra i Paesi più estesi al mondo. A eccezione dello stato dello Yucatan, il territorio messicano è prevalentemente montuoso, dotato di oltre undicimila km di costa, con spiagge incontaminate dalle acque cristalline.
Tra le spiagge principali annoveriamo Playa del Carmen, famosissima zona per la movida e il divertimento, Puerto Escondido, tappa obbligata per gli amanti del surf, e le bianche sabbie di Tulum, a 130 km da Cancun.
La natura spettacolare del Messico offre un'incredibile varietà di paesaggi: dalle barriere coralline dello Yucatan alla giungla del Chiapas, dalle montagne e i vulcani della regione nord occidentale ai deserti della Baja California.
Il Messico è stato la culla delle civiltà precolombiane: sul suo territorio sorgevano le città dei Maya e successivamente quelle degli Atzechi, che qui prosperarono fino allo sbarco dei conquistadores spagnoli nel corso del XVI secolo. I siti archeologici imperdibili sono Chichén Itzá, dove si trova la celebre piramide El Castillo, le scenografiche Rovine di Tulum, Palenque nello Yucatan e Uxmal. Meritano inoltre una visita le famose Piramidi del Sole e della Luna a Teotihuacàn, alle porte di Città del Messico, il cui centro storico è caratterizzato da splendidi palazzi in pietra, ampie piazze e chiese sfarzose. Molto importanti poi le città coloniali di Puebla, fondata dai conquistadores e vicina alla capitale, e Oaxaca, rinomata per la cucina tradizionale e per i costumi autoctoni.