Una città dalla doppia anima: questa è Istanbul, una città affascinante e unica, a cavallo tra due continenti - l’Europa e l’Asia - divisi dallo Stretto del Bosforo che la attraversa. Nello skyline della capitale turca si susseguono senza soluzione di continuità moderni grattacieli e antichi minareti, cupole e torri di avvistamento. Nel quartiere di Sultanahmet convivono la maestosa basilica di Santa Sofia (cattedrale cristiana fino al 1435, diventata poi moschea fino al 1931 e infine museo dal 1935) con la sua magnifica cupola simbolo dell’architettura bizantina, e la spettacolare Moschea Blu, chiamata così per il colore delle maioliche di Nicea che ne ricoprono le pareti, le colonne e gli archi. Il Palazzo Topkapi, l’imponente e grandiosa residenza dei sultani, è il simbolo del glorioso passato della capitale dell’impero ottomano.
Per godere della migliore visuale della città vale la pena affacciarsi dalla Torre di Galata, alta 63 metri. Si tratta di una delle torri più antiche del mondo, che nel Medioevo si ergeva a controllare l’accesso della città dal Corno d’Oro. Il cuore moderno di Istanbul è invece il quartiere di Taksim, la zona più “occidentale” della città, attraversata dalla lunghissima strada pedonale Istikal Caddesi che termina in piazza Taksim, fulcro dello shopping di giorno e della movida della città di notte.