La capitale della Scozia vanta un paesaggio molto suggestivo fatto di numerose colline e di un centro storico dove il tempo sembra essersi fermato. La città è divisa a metà dalla via principale, Princes Street, e dagli omonimi giardini; è qui che sorgono maestose la Old Town a sud e la New Town a nord, entrambe dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La Old Town conserva ancora oggi intatta la sua struttura medievale e si sviluppa attorno alla principale via cittadina; la New Town, anch'essa intatta, risale all’epoca georgiana ed è caratterizzata da innumerevoli vie perpendicolari tra loro che terminano alle estremità con due piazze: St. Andrew Square a est e Charlotte Square a ovest.
Oltre che per la sua antica storia, Edimburgo si caratterizza anche per una vita movimentata, fatta di numerosi festival internazionali. Per chi è alla ricerca di divertimento, Edimburgo è anche la città scozzese con la più alta concentrazione di pub e ristoranti e la patria dell’autentico scotch whisky.
Per chi si trovasse a visitare Edimburgo è consigliato soffermarsi ad osservarne lo skyline, caratterizzato dal profilo del maestoso castello, costruito sul promontorio di un antico vulcano a dominare dall’alto i viali spaziosi, i palazzi eleganti e i numerosi giardini che, dopo il sovraffollamento del periodo medievale, l’hanno trasformata in una città estremamente vivibile.