Lo sviluppo di Bangkok si concentra tutto a partire dalla seconda metà del XX secolo, periodo in cui la capitale ha vissuto un rapidissimo sviluppo industriale, tanto da essere considerata oggi una delle città economicamente più dinamiche del sud-est asiatico.
Bangkok ha la peculiarità di riuscire a fondere il suo aspetto occidentale e moderno con le antiche e profonde tradizioni appartenenti al mondo thailandese. La città si affaccia a est sul fiume Chao Phraya ed è divisa esattamente in due dalla principale linea ferroviaria che corre da nord a sud.
Passeggiando tra i quartieri di Bangkok sarete positivamente attratti da numerosi luoghi tranquilli, fatti di templi buddhisti, dove è possibile fermarsi a meditare.
Un'altra esperienza che vi lascerà senza fiato sarà un giro a bordo di un taxi fluviale sul Chao Phraya: si tratta di una delle attrattive preferite dai turisti di tutto il mondo. Se invece siete alla ricerca di una serata più movimentata, Bangkok offre la possibilità di assistere agli spettacoli di danza tradizionale o agli incontri di pugilato thailandese, oppure di fare il giro dei caratteristici bar del quartiere Patpong. Da provare, poi, il famoso massaggio thai, così come una passeggiata nei tanti mercati, dove concedersi del tempo per contrattare con i venditori ambulanti.